Come posso gestire i Cookie all’interno del mio browser?

In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne.

Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito.

È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google ChromeMozilla FirefoxApple Safari and Microsoft Windows Explorer.

 

Di seguito elenchiamo una guida generica per la gestione dei cookies mediante configurazione browser (queste indicazioni potrebbero variare in seguito a modifiche o aggiornamenti tecnici dei proprietari del software)

Come disabilitare i Cookies mediante configurazione del browser:

Chrome

  1. Eseguire il Browser Chrome
  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento Url per la navigazione
  3. Selezionare Impostazioni
  4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti
  6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai Cookies:
    • Consentire il salvataggio dei dati in locale
    • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
    • Impedire ai siti di impostare i Cookies
    • Bloccare i Cookies di terze parti e i dati dei siti
    • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
    • Eliminazione di uno o tutti i Cookies

Per maggiori informazioni invitiamo a visitare la pagina dedicata https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Mozilla FireFox

  1. Eseguire il Browser Mozilla FireFox
  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento Url per la navigazione
  3. Selezionare Opzioni
  4. Seleziona il pannello Privacy
  5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti
  7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai Cookies:
    • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
    • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
    • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
  8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
    • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i Cookies di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di FireFox o di chiedere ogni volta)
    • Rimuovere i singoli Cookies immagazzinati

Per maggiori informazioni invitiamo a visitare la pagina dedicata https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Internet Explorer

  1. Eseguire il Browser Internet Explorer
  2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
  3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i Cookies:
    • Bloccare tutti i Cookies
    • Consentire tutti i Cookies
    • Selezione dei siti da cui ottenere Cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i Cookies, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni invitiamo a visitare la pagina dedicata http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies

Safari 6

  1. Eseguire il Browser Safari
  2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
  3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i Cookies dai siti internet.
  4. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i Cookies:
    • Bloccare tutti i Cookies
    • Consentire tutti i Cookies
    • Selezione dei siti da cui ottenere Cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i Cookies, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
    • Per visionare quali siti hanno immagazzinato i Cookies cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni invitiamo a visitare la pagina dedicata http://support.apple.com/it-it/HT1677

Safari iOS (Versione Mobile)

  1. Eseguire il Browser Safari iOS
  2. Tocca su Impostazioni e poi Safari
  3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni:
    • Mai
    • Di terze parti e inserzionisti
    • Sempre
  4. Per cancellare tutti i Cookies immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni invitiamo a visitare la pagina dedicata http://support.apple.com/it-it/HT1677

Opera

  1. Eseguire il Browser Opera
  2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
  3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Accetta tutti i Cookies
    • Accetta i Cookies solo dal sito che si visita (I Cookies di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati)
    • Non accettare mai i Cookies (Tutti i Cookies non verranno mai salvati)

Per maggiori informazioni invitiamo a visitare la pagina dedicata http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Come disabilitare i Cookies dei servizi di terzi

Questa pagina è visibile, mediante link presente in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.

La rubrica è curata interamente dal mio caro amico Gianluca (classe 1988) che conosco fin dai tempi dell’università. 

Come direbbe Pirandello, Gianluca è uno, nessuno e centomila: un pioniere, un sognatore, uno spirito libero (o come dice lui… almeno ci prova!), appassionato di marketing, spiritualità, trekking e viaggi.

Ha scoperto la blockchain sette anni fa e da allora le cripto sono diventate il carburante della sua curiosità, la spinta che lo ha portato a esplorare il mondo.

Grazie ad esse ha potuto vivere esperienze straordinarie: un viaggio di nozze di oltre cinque mesi tra Laos, Cambogia, Vietnam, Indonesia, Thailandia e Malesia; ha affrontato il Cammino di Santiago con lo zaino carico di domande e più di recente si è avventurato per diversi mesi in Venezuela e Colombia, dove la vita pulsa tra contrasti e bellezza.

Per lui, le cripto non sono solo un’innovazione tecnologica, ma un invito continuo all’esplorazione – fuori e dentro di sé. Sono il filo rosso che lo lega al messaggio di Tiziano Terzani nel suo libro “Un altro giro di giostra”:
“Vivete una vita in cui potete riconoscervi!”

E così fa Gianluca, ogni giorno.

Da oltre un anno, la sua rubrica arriva puntuale nella casella di posta di più di 8426 persone (compresa la mia), portando con sé il meglio del mondo blockchain, raccontato con passione e autenticità.

Io stesso, ogni sabato, aspetto le sue email come si aspetta una cartolina da un amico in viaggio: so che mi farà scoprire qualcosa di nuovo o portare all’attenzione qualcosa di importante.